π—£π—œπ—¨Μ€ π—–π—’π—’π—£π—˜π—₯π—”π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—£π—˜π—₯ π—Ÿπ—” 𝗖π—₯π—˜π—¦π—–π—œπ—§π—” π——π—˜π—Ÿπ—Ÿβ€™π—”π—šπ—₯π—œπ—–π—’π—Ÿπ—§π—¨π—₯𝗔 π—•π—œπ—’π—Ÿπ—’π—šπ—œπ—–π—”

(Zevio, VR – 24 febbraio 2025) Questo il titolo del convegno tenutosi al Sana Food in fiera a Bologna, aperto dal saluto del sottosegretario all’Agricoltura Luigi D’Eramo. Tra gli interventi anche quello di Andrea Bertoldi, direttore affari generali di Brio, che ha sottolineato il valore aggiunto che la cooperazione puΓ² rappresentare per l’agricoltura biologica.

β€œFare parte di un sistema cooperativo, come nel caso di Brio che commercializza ortofrutta fresca con il marchio Alce Nero – realtΓ  partner di cui detiene l’esclusiva per la prima gamma -, ci consente di valorizzare al meglio le produzioni biologiche dei nostri agricoltori in un rapporto piΓΉ equilibrato con la Grande Distribuzione. A sostegno di ciΓ², serve un maggiore sforzo da parte delle Istituzioni affinchΓ© promuovano campagne di comunicazione rivolte ai consumatori per sottolineare l’importanza di acquistare prodotti biologici che tutelano la salute delle persone e del Pianeta”.

Torna a news